Cronache delle altre

Presentazione 24^ giornata: Ultima prima della sosta per la Coppa Italia

Stefano Stefanini
24.02.2018

Piombino Omegna lo scontro più interessante, per Milano c'è l'insidia Pavia e sfida per evitare i playout a Oleggio 

La capolista Omegna scende a Piombino, trasferta temibile per la solidità casalinga dei gialloblu locali, che non perdono in casa da nove partite e per le assenze in casa rossoverde. Ma Omegna ha praticamente in pugno il primo posto, gli sono sufficienti 4 vittorie nelle restanti 7 partite per la matematica certezza. Per Piombino, anche lei alle prese con problemi fisici e possibili defezioni, a colmare il gap tecnico può essere la fame, la voglia di raggiungere un traguardo importantissimo, quel quarto posto, che a differenza dell’obiettivo degli ospiti è traguardo ancora lontano. Quindi saranno le motivazioni e il caldo tifo piombinese le armi migliori dei gialloblu di coach Andreazza per compiere l’impresa.

La Fiorentina in questo turno ha la strada in discesa, ospita infatti la Libertas Livorno, a cui, pur essendo in crescita, solo la matematica concede ancora speranze di salvezza e sono ancor meno quelle vincere a Firenze. Per i viola la corsa al primo posto è quasi impossibile, ma è sempre più vicina una seconda piazza, che è risultato eccellente.

Milano, sabato sera, ospita un Pavia rinforzato dall’arrivo da Bergamo della guardia Giulio Mascherpa, l’esterno arriva a tamponare l’assenza di Infanti e proverà, anche se difficile in casa dei milanesi, a contribuire al miglioramento delle prestazioni in trasferta di Pavia e alla sua risalita in classifica, dove è al limite della zona playoff, ma a complicare le cose in casa pavese è arrivata la squalifica di De Min. Milano dopo lo schiaffo subito da Firenze, vede allontanarsi la seconda piazza e non può rischiare di perdere per non mettere in discussione anche l’attuale terza posizione.

Montecatini Sangiorgese è posticipata al 4 marzo.

Valsesia ha un impegno abbastanza facile, in casa con Moncalieri, unico rischio per gli uomini di coach Bolignano potrebbe essere il perdurare dell’assenza di Magrini, che ha pesantemente condizionato la squadra nelle sconfitta subita a San Giorgio, ma anche senza il suo leader  ha tutte le possibilità di battere la Merletto e compagni.

Sabato Cecina va in cerca del quinto successo consecutivo ad Alba, ma i locali non si vogliono arrendere e nonostante vengano da 7 sconfitte di fila, proveranno a replicare all’allungo di Varese, tamponando alle assenze di Boffelli, infortunato e Maino, che ha dovuto lasciare per motivi di lavoro, con l’innesto di Alessandro Guagliardi, guardia che a Maddaloni in B anno passato viaggiava a quasi 14 punti di media. Per i piemontesi calendario da sfruttare, dopo Cecina, PMS fuori e Libertas in casa.

La decima in classifica, San Miniato , sabato va a far visita ad Oleggio, gli uomini di Barsotti sono a due punti dai playoff e a due dai playout e non godono di ottima salute, visto che nelle ultime tre hanno raccolto solo un faticato successo in casa con Moncalieri. Oleggio anche lei non viene da un periodo brillante, 5 sconfitte nelle ultime 6 gare, però con la perla della vittoria su Montecatini, per entrambe obiettivo principale evitare i playout. All’andata Bertolini e compagni persero in casa 71 a 82 .

Per Varese sabato sera ad Empoli, ultima possibilità di rientrare in corsa per la salvezza diretta, infatti con un impresa in trasferta, potrebbe veder ridotto a 4 punti il distacco da tale traguardo, anche se va detto che all’andata gli empolesi imposero un durissimi meno 17 ai lombardi. Impresa difficile perché Empoli è in ripresa e ha mancato per un soffio, perdendo all’overtime, la quarta vittoria consecutiva, domenica scorsa.

3 Secondi - numero XIV
Gli anticipi: Cade Milano