
Gli anticipi del sabato
Salta completamente il fattore campo. Prima sorpresa: cade in casa Milano.
La prima grande ad inciampare è Milano che cade in casa con Valsesia, 68 a 79 il finale. I milanesi hanno l’attenuante delle pesanti assenze di Paleari e Micevic e il solo Eliantonio e il giovane Albique non riescono a difendere sui lunghi avversari che imperversano nell’area dei padroni di casa: 21 punti per Catakovic (8 su 10 da due) e 16 per Gloria (8 su 11); bene anche capitan Gatti, 14 punti e 24 di valutazione. Milano non mette mai la testa avanti e arriva l’ultima volta a distanza aggancio a metà terzo quarto. Non basta la super prestazione di Santolamazza, 16 punti , 12 rimbalzi e 37 di valutazione, Ferrarese ne segna 14 con però 0 su 7 da tre; la squadra cede nel finale con i cinque titolari tutti sopra i 30 minuti.
Vince ma soffre moltissimo Omegna a Oleggio. Nelle fila rossoverdi assente il fortissimo centro Marcelo Dip in un incontro fra due squadre evidentemente già ben rodate sotto l’aspetto difensivo, come dimostra il 56 a 63 finale: Oleggio conduce, seppur con vantaggi che non vanno mai oltre il più 6, fino verso la fine del terzo quarto; torna avanti ad inizio ultimo quarto, per poi cedere solo negli ultimi due di gara, dove i canestri di Arrigoni, top scorer dei suoi con 15 punti (più 9 rimbalzi), con la regia di un grande Simoncelli (14 punti e 7 assist), danno la vittoria ad Omegna.
Empoli vince nettamente ad Alba, 62 a 80, nonostante non possa ancora debuttare il neo acquisto Potì. Fa la parte del leone invece Giarelli, recuperato da poco, che segna 20 punti con 24 in valutazione; bene tutti gli esterni, vanno in doppia cifra Giannini e Terrosi (12) e Giancarli (13) che fa l’en plein nelle bombe, 3 su 3. Patisce l’emozione del debutto in B l’Alba, principalmente in termini di palle perse, 20 contro le sole 5 di Empoli, e per i locali si salvano i soli Radu Draghici autore di 15 punti con 21 di valutazione ed il lungo Calabrese 10 punti e 7 rimbalzi; un po’ sottotono i bomber Boffelli, 14 punti ma 1 su 8 da due e Maino con soli 9 punti all’attivo.