Presentazioni squadre

"I NOSTRI AVVERSARI" Robur et Fides Varese

Stefano Stefanini
20.12.2018

(n°2 Ivanaj, n°4 Dal Ben, n°5 Passerini, n°6 Planezio, n°7 Ferrarese, n°8 Assui, n°9 Mercante, n°10 Maruca, n°14 Trentini, n°15 Mottini, n°30 Rosignoli, n°11 Iaquinta, nella foto manca il n°45 Caruso)

Negli ultimi 5 campionati di serie B la società lombarda ha quasi sempre lottato per la salvezza, con eccezione della stagione 2014/15 dove dopo il sesto posto in regular season, arrivò fino alla semifinale playoff, nella stagione precedente retrocessa sul campo è stata ripescata in estate.

Varese ha gli stessi punti di Piombino, 16, ma rispetto a Piombino ha giocato una partita di più in casa e una in meno fuori. Dopo un inizio di campionato non buono, sconfitta in casa con Alba, batosta a Empoli e una sconfitta contro una Pavia, all’epoca tutt’altro che irresistibile, ha infilato 7 vittorie nelle successive 8 partite, perdendo solo contro Omegna. In striscia da 4 gare, nell’ultima ha clamorosamente ribaltato un meno 22, nell’ultimo quarto, contro la Fiorentina. Terzo miglior attacco del girone con 76.7, squadra che sopperisce col tiro dalla distanza ad un reparto lunghi non eccezionale, con Rosignoli(foto a sinistra) 6.7 rimbalzi, 6.6 punti col 47% da due, molto bravo ed esperto, che sta recuperando la migliore condizione, ma dietro ha il solo Sophony Assui, dal grande fisico, ma non eccezionale dal punto di vista tecnico. Coach Vescovi(nella foto sopra) cerca di tamponare questa carenza con ali molto forti fisicamente, come Planezio 6.7 rimbalzi col 60% da due (foto a destra), Mercante (7.5 rimbalzi col 46% da due) e Ivanaj, ma come si può vedere dai minutaggi, i due unici lunghi giocano 18’ e 13’ di media, quindi Niccolai fa largo utilizzo di quintetti più piccoli e dinamici. Minutaggi nettamente sopra i 30 per Ferrarese, Planezio e Mercante, sui 30 per Passerini e in quattro giocano fra i 22’ ed i 13’. I bomber sono Ferrarese(foto a sinistra), l'ex Urania Milano, con 17.1 di media e Planezio con 16.7, ma in doppia cifra vanno anche Mercante 12.2 e Passerini 10.3. Seconda squadra per numero di tiri da tre con 27.3 a partita, seconda anche per numero di bombe a segno, 9.9 e per percentuale, 36%. Molti i tiratori, basta vedere il confronto fra il giocatore che tira più da tre per Piombino, che è Bianchi con 4 tiri a partita, con i loro, Ferrarese tira 7.6 volte (39%), Planezio 5 (40%), Passerini 4.7 (32%), Mercante 4.6(35%) ed il quinto per numero di tiri, Maruca (3.6) ne tira quasi quanto Bianchi. Non eccezionali ai liberi, col 69%, sopra media solo Ferrarese (88%) e Passerini (83%). Nell’ultima partita contro Firenze assente Jacopo Mercante per infortunio, fermo anche il promettentissimo 2001 Caruso, che però è entrato nell’ultima azione della partita propiziando la palla recuperata che è valsa la vittoria a Varese.

Per ulteriori approfondimenti http://www.basketgolfopiombino.com/news/313915772422/presentazioni-squadre-robur-et-fides-varese

I precedenti dicono 5 a 3 per il Basket Golfo, che ha vinto le ultime quattro sfide fra le due squadre, l’ultima vittoria di Varese a Piombino risale alla stagione della retrocessione dei gialloblu, 2010/11.

"L'ANGOLO DEI COACH": Blocchi lontani dalla palla: come sfruttarli e come portarli
Presentazione 13à giornata: Parte la volata per i due posti in Coppa Italia