Presentazione partite

Presentazione 14à :Fiorentina e Omegna per staccare il biglietto per le finali di Coppa Italia

Stefano Stefanini
29.12.2018

Tre anticipi al sabato, domenica la Sangiorgese cerca l’aggancio a Piombino

Per Omegna, sabato, occasione d’oro per chiudere il discorso qualificazione alla Coppa Italia, ospitando il fanalino di coda Domodossola. Per quanto in ripresa gli ossolani, non dovrebbero essere in grado di impensierire la capolista.

Più difficile l’ostacolo per la Fiorentina, impegnata nel derby a Empoli. La formazione di coach Bassi è in ripresa, dopo le vittorie a Pavia e contro Siena, che l’hanno riportata alle soglie della zona playoff. Coach Niccolai dovrà bussare alla porta dell’infermeria, per sapere le condizioni di Cuccarolo e Vico, le cui eventuali assenze potrebbero riequilibrare le forze in campo.

Sfida ad alta quota fra Sangiorgese e Piombino. I padroni di casa cercano il quarto successo consecutivo che consoliderebbe notevolmente le loro ambizioni da playoff, Piombino invece è ancora alla ricerca di un maggior rendimento in trasferta, che sommato al grande rendimento casalingo potrebbe autorizzare sogni di gloria. Infatti Piombino potrebbe, in caso di vittoria mantenere la terza posizione, solitaria in caso di sconfitta di San Miniato ad Oleggio e avrebbe, con un turno casalingo all'ultima di andata, l'occasione di allungare sul gruppo attuale di 5 squadre in due punti. Mentre in caso di sconfitta, rischierebbe di vedersi assorbire da questo gruppo e anche riavvicinare dall'ottava in classifica, Vigevano. La maggior fisicità ed esperienza di Piombino, contro la freschezza e le lunghe rotazioni dei giocatori di casa, che hanno dalla loro anche il vanrtaggio di una minor pressione, Partiti per salvarsi o al massimo,arrivare in una bassa zona playoff, si trovano a lottare per un posto fra le prime quattro. Per Piombino invece l'onere di confermare la crescita delle ultime gare a sostegno di previsioni della vigilia che la davano da zone alte dei playoff.

San Miniato dopo la doppia sconfitta a Piombino e in casa con Alba, che ha interrotto una lunghissima striscia positiva, dovrà tornare rapidamente coi piedi per terra, sabato, sul campo di un Oleggio che, con la vittoria a Cecina, ha interrotto una serie negativa di 5 sconfitte consecutive. Oleggio cerca una vittoria che potrebbe farla salire in classifica, visto lo scontro diretto fra le suqadre che la precedono, Montecatini e Pavia e l’impegno esterno di Valsesia.

Alba in serie positiva da 4 domeniche, proverà ad infliggere la decima sconfitta consecutiva a Cecina, fresca di cambio di coach, via Montemurro, arrivato Roberto Russo. In caso di vittoria il team di Coach Jacomuzzi volerebbe nelle zone altissime della classifica. Cecina è alla disperata ricerca di un risultato positivo per frenare la caduta libera che l’ha portata al penultimo posto in classifica.

Varese, nel primo anticipo di sabato alle 20.30, cerca di riprendere, la corsa interrotta a Piombino, ospitando Valsesia. Gli ospiti non sono nel loro miglior momento, 4 sconfitte nelle ultime 5 gare li hanno fatti uscire dalla zona playoff. Ma la squadra ha sempre lottato e quindi non sarà facile per Varese, che deve sperare nel rientro di Mercante, per allungare le rotazioni ed avere maggiore qualità in campo. Nei 5 precedenti Valsesia non ha mai vinto a Varese.

Fra Montecatini e Pavia sfida fra sogni, o ambizioni da playoff e la paura della zona playout, che vede gli ospiti ancora invischiati, dopo la rimonta frenata dalle sconfitte in casa con Empoli e a Firenze. Anche il calendario non è favorevole agli uomini di coach Baldiraghi, dopo Montecatini, due difficili impegni casalinghi con Omegna e il super derby con Vigevano. Per i termali reduci da tre sconfitte di fila, la quarta segnerebbe l’ingresso in zona pericolo.

Vigevano, appena agganciata la zona playoff, può agevolmente conservarla, magari recuperando anche qualche posizione, sfuttando il turno casalingo contro la Virtus Siena.

"Le nostre speranze": Intervista a Yuri Bazzano e Tommaso Molteni
Basket Golfo senza paura nella tana dei Draghi