Cronache Golfo

Basket Golfo inarrestabile

Stefano Stefanini
20.01.2019

Contro un buon Oleggio, il Golfo sembra sprofondare, ma piazza l'ennesima rimonta e vince

Iniziano a mancare le parole per descrivere questo Basket Golfo, decima vittoria nelle ultime 11 partite, sesta consecutiva e nono successo casalingo. Ancora una volta i gialloblu di Andreazza colpiscono in rimonta, squadra dalla tenacia incredibile, finisce più volte sotto, anche in maniera pesante, ma non molla davvero mai, ogni settimana protagonisti diversi e compagni che fanno il lavoro sporco, il tutto contornato da un Palazzetto da quasi tutto esaurito e un entusiasmo debordante.

Contro un Oleggio ben messo in campo, un Piombino irriconoscibile nel primo quarto, imbarazzante in difesa, dove concede il tiro da tre agli avversari, questa può essere interpretata come una scelta tattica, visto che i novaresi non sono una delle migliori squadre in questa specialità, ma concederli a Pilotti il miglior tiratore, è un lusso che i gialloblu non si potevano permettere. Oleggio così fa tre su tre da lontano e anche da sotto i piemontesi tagliano la difesa locale come il burro, affondando Piombino a meno 10 dopo soli 4’. Oleggio comanda anche a i rimbalzi e In attacco non va meglio, i gialloblu sbagliano tutto, 4 su 14 dal campo. Si va così al riposo sul 24 a 12 per gli ospiti. Avvio del secondo quarto con Hidalgo, due volte in penetrazione con libero aggiuntivo e una bomba di Valentini spediscono il Golfo a meno 17, un muro difficile per chiunque da scalare, ma non per Persico e compagni, Fratto e Persico fanno sentire il loro peso nell’area, il lungo livornese ingaggia una battaglia sotto le plance e ne esce vincitore con 3 canestri consecutivi, che riportano Piombino a meno 10. Una bomba di Camillo per il meno 7, Piombino ribalta la situazione sotto le plance e diventa dominante e risale coi liberi a meno 4, partita riaperta in soli 5’, si va al riposo lungo sul 35 a 39. In avvio di terzo è ancora Oleggio a partire meglio, Pilotti (16 punti per lui) e Hidalgo, avversario sempre sofferto dai nostri (21 punti), riportano a più 8 i piemontesi, Mazzantini da tre prova a fermarli, ma ancora Hidalgo ed un’inchiodata di Marusic fissano il più 9 dopo 2’22’ del quarto. E’ ancora Persico (18 punti nel match con 8 su 14 da due) a riportare sotto il Golfo a meno 3, ma Pilotti mette il più 5 all’ultimo riposo, 49 a 54. Oleggio fa poker e anche nel quarto finale parte meglio dei gialloblu, con Parravicini dai liberi e Hidalgo arriva il più 9, ma deve fare i conti col Piombino dell’ultimo quarto, una squadra che nei finali si trasforma e diventa micidiale e con un extraterrestre, Alessio Iardella. Nel momento in cui sembra che la giornata no dei gialloblu porti ad una inaspettata sconfitta, il capitano si mette in proprio e fa un quarto mostruoso, 19 punti, 4 su 6 da due, 3 su 3 da tre, 2 su 3 ai liberi, 2 recuperi fondamentali e un rimbalzo in attacco decisivo. Due bombe consecutive riportano Piombino a meno 3 dopo 2’ del quarto, due canestri uno dalla media e uno in penetrazione con libero aggiuntivo, danno la parità. A far infiammare letteralmente il pubblico ci pensa Mazzantini con la bomba del più 3, Fratto con un piazzato per il più 5 e un’altra bomba di Procacci, più 8 Piombino a metà quarto e partita che sembra in cassaforte. Ma i gialloblu commettono alcuni falli ingenui e i liberi e una bomba di Parravicini riportano Oleggio a meno uno. Finale con Oleggio che si riavvicina e Iardella che lo respinge ogni volta, con canestri di grande difficoltà e di pregevole fattura, si arriva così a 6’’ dal termine con il capitano in lunetta sul più uno, mette il primo e sbaglia il secondo, ma una sua pronta interferenza al rimbalzo, frutta un rimbalzo offensivo al Golfo che chiude in attacco senza più rischiare nulla, per il 77 a 75 finale. A far risaltare ancor più la vittoria di Piombino, i dati al tiro di Oleggio, i gialloblu hanno vinto contro una squadra che ha fatto una signora partita, 56% da due, 39% da tre e 84% ai liberi.

Ancora una volta è festa grande per i tifosi piombinesi, una squadra che lotta, vince, vola e fa sognare. Piombino si conferma seconda in classifica a pari merito con la Fiorentina, ma in vantaggio negli scontri diretti, stacca San Miniato sconfitta a Omegna e mantiene 4 punti di vantaggio su Alba, la quinta in classifica.

Prossima avversaria Pavia in trasferta, prima dell’attesissimo derby di ritorno contro Cecina.

Solbat Basket Golfo Piombino - Mamy.eu Oleggio 77-75 (12-24, 23-15, 14-15, 28-21)

Solbat Basket Golfo Piombino: Alessio Iardella 23 (5/10, 3/6), Edoardo Persico 18 (8/14, 0/0), Francesco Fratto 11 (3/6, 1/5), Saverio Mazzantini 10 (1/2, 2/5), Alessandro Procacci 7 (1/5, 1/4), Camillo Bianchi 7 (1/2, 1/5), Edoardo Pedroni 1 (0/2, 0/2), Yuri Bazzano 0 (0/0, 0/0), Alessandro Riva 0 (0/0, 0/0), Tommaso Mezzacapo 0 (0/0, 0/0), Nicola Carpitelli 0 (0/0, 0/0), Tommaso Molteni 0 (0/0, 0/0), Niccolò Pistolesi 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 15 / 22 - Rimbalzi: 33 13 + 20 (Edoardo PersicoFrancesco Fratto 7) - Assist: 8 (Alessandro Procacci 3)

Mamy.eu Oleggio: Shaquille Hidalgo 21 (7/11, 1/3), Andrea Pilotti 16 (5/9, 2/3), Andrea Marusic 11 (3/4, 1/3), Matteo Parravicini 11 (2/2, 1/1), Luca Valentini 9 (1/3, 1/3), Pietro Ponzelletti 3 (0/0, 1/2), Edoardo Gallazzi 2 (1/4, 0/3), Edoardo Bertocchi 2 (0/1, 0/0), Federico Barcarolo 0 (0/0, 0/0), Marco Corti 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Al rubeai 0 (0/0, 0/0), Samuele Piccio 0 (0/0, 0/0), Christian Franchini 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 16 / 19 - Rimbalzi: 28 4 + 24 (Luca Valentini 6) - Assist: 12 (Luca Valentini 4)

 

Intervista a caldo a coach Andreazza dopo la vittoria su Oleggio
LE ALTRE: Vincono tutte in zona playoff