Cronache Golfo

Un grande Golfo sbanca il Palamacchia

Stefano Stefanini
02.02.2025

Squadra ritrovata, dopo una partenza difficile rimonta e vince dominando

Dopo la vittoria su Chieti qualcuno diceva “ma si è vinto contro una squadra alla frutta”, allora De Zardo e compagni hanno voluto far capire che quella vittoria e quel ritrovato entusiasmo, non erano dovuti alla debolezza dell’avversario, ma ad una ritrovata convinzione nei loro mezzi. E quale miglior modo ci poteva essere, se non quello di andare a vincere in casa della terza in classifica, oltretutto rifilando 82 punti ad una delle migliori difese della serie B. E pensare che i gialloblu erano partiti così male che peggio non si poteva, quattro minuti che avrebbero potuto far riaffiorare qualche fantasma, 13 a 1 per i padroni di casa. Invece è bastato un timeout per rimettere in sesto la scialuppa gialloblu. Nei 6’ restanti è super Golfo, con un parziale di 17 a 5, per il 18 pari a fine quarto. Fa piacere che a dare la svolta sia stato un Castellino che era stato spesso oggetto di critiche, col suo ingresso e quello di Nicoli, la squadra trova soluzioni offensive efficaci e la difesa inizia un lavoro che annichilirà i labronici. Non basterà un Venucci che stavolta, a differenza dell’andata, non si lascerà intenerire il cuore dai ricordi. Il secondo quarto inizia con un canestro di Ianuale, seguito da due bombe di Nicoli, ma la Pielle sembra tenere, 30 pari  a metà parziale. Arriva qui però il break che spezzerà gli equilibri. Frattoni lo apre con un canestro in penetrazione con fallo subito, Longo dopo aver stoppato Hazners, lancia Cartaino in contropiede vincente e De Zardo di prepotenza replica ad un suo primo errore, mettendo a segno dopo rimbalzo offensivo e ancora Cartaino in penetrazione segna il più 9. Costringendo al timeout Campanella. Alla ripresa è Longo a fissare il più 11, la Pielle trova la retina solo con due liberi di Venucci e Frattoni dopo recupero di Onojaife, va a schiacciare il più 13 con cui si va al riposo sul 34 a 47. Pielle indubbiamente penalizzata dal rendimento ai liberi, con 11 su 23, ma anche dalla grande difesa piombinese, che cagiona ben 13 palle perse. Nel terzo parziale il Golfo controlla il risultato e continua a difendere forte, saranno solo 15 i punti subiti e ogni volta che la Pielle va a segno, arriva subito la risposta gialloblu. Così i locali non scendono mai sotto la doppia cifra di svantaggio e anzi Piombino tocca il più 16 nel finale, con la bomba di Sipala e i liberi di Castellino, chiudendo avanti di 14 sul 49 a 63. Nel quarto finale gli sforzi degli ospiti, non vanno oltre il meno 11 nei primi minuti, ma altre due bombe di Nicoli ricacciano lontano i piellini. A mettere la parola fine è un and one di De Zardo, per il più 18 a meno di 3’ dalla fine. Iniziano così le contestazioni dei tifosi locali e la festa di quelli ospiti. Finisce 69 a 82 con i gialloblu che, dopo essere stati festeggiati dai propri tifosi, escono passando sotto una curva sud, che sportivamente li applaude. Vittoria che rilancia Piombino nella corsa salvezza, il cammino però sarà ancora durissimo, domenica c’è Roseto, ma con questo piglio e con questo carattere, si può iniziare ad intravedere una luce in fondo al tunnel. 

Toscana Legno Pielle Livorno - Solbat Golfo Piombino 69-82 (18-18, 16-29, 15-16, 20-19)
Toscana Legno Pielle Livorno: Mattia Venucci 16 (1/1, 3/5), Eduards Hazners 12 (2/2, 2/7), Daniel Donzelli 11 (5/7, 0/4), Ennio Leonzio 10 (3/6, 0/6), Luca Campori 7 (0/0, 1/2), Davide Bonacini 4 (0/5, 0/1), Jacopo Vedovato 3 (1/2, 0/0), Alessandro Paesano 3 (1/4, 0/0), Janko Cepic 3 (0/0, 1/2), Maurizio Del testa 0 (0/0, 0/0), Pietro Simonetti 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Baggiani 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 22 / 40 - Rimbalzi: 42 12 + 30 (Daniel Donzelli 15) - Assist: 9 (Davide Bonacini 3)
Solbat Golfo Piombino: Lorenzo De zardo 17 (6/10, 0/5), Matteo Nicoli 16 (2/5, 4/8), Tyler Cartaino 11 (5/8, 0/3), Nicolò Castellino 11 (1/1, 1/2), Gianluca Frattoni 10 (4/5, 0/0), Ivan Onojaife 7 (3/4, 0/0), Stefano Longo 4 (2/2, 0/1), Andrea Sipala 3 (0/1, 1/3), Nicolò Ianuale 3 (1/2, 0/1), Francesco Forti 0 (0/0, 0/3), Gabriele Ferraresi 0 (0/1, 0/0), Michele D'onofrio 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 16 / 23 - Rimbalzi: 33 9 + 24 (Ivan Onojaife 8) - Assist: 18 (Lorenzo De zardo, Nicolò Castellino, Ivan Onojaife, Stefano Longo 3)

 

Golfo a Livorno senza paura
Gli highlights dei gialloblu contro la Pielle