
Presentazione 20à giornata: Sfida fra seconde a San Miniato
La Fiorentina attesa al Palafontevivo, Piombino di scena a Montecatini
Un Valsesia che non vince in casa da metà novembre e che viene da 4 sconfitte consecutive, ha pochissime speranze contro la capolista Omegna. Unico piccolo vantaggio l’aver saltato l’infrasettimanale a Siena, mentre gli uomini di coach Ghizzinardi hanno avuto un match molto impegnativo con la Fiorentina, ma la differenza, di classifica, di condizione psicologica è tantissima.
La Fiorentina è attesa invece da uno scontro diretto, che può dire molto sulle posizioni di rincalzo, dietro ad Omegna, gioca infatti a San Miniato. Entrambe hanno viaggiato a metà settimana, macinando molti km e quindi sotto questo aspetto nessuna differenza. La differenza può stare nella pressione, che per i viola, da favoriti è tanta, mentre per San Miniato quasi non ce n’è. Da vedere se sarà della partita l’ex Mazzucchelli, assente nelle ultime due gare, potrebbe pesare molto la sua assenza contro la Fiorentina. All’andata gli uomini di coach Niccolai vinsero 76 a 68.
Piombino gioca contro un Montecatini in aperta crisi, precipitato dal quinto posto della decima giornata al tredicesimo attuale, senza Migliori i termali non hanno più vinto. Piombino deve far attenzione alla forza della disperazione dei termali, tanto più che nelle ultime uscite i gialloblu non hanno brillato, pur cogliendo due vittorie. Vantaggio non da poco però per i termali, aver saltato la trasferta ad Alba.
La Sangiorgese vuol continuare a sognare, ospita al Palabertelli, un Vigevano incerottato, che però ha dato prova di orgoglio ribaltando il risultato nella gara interna con Oleggio. Certo se non rientrano Birindelli e Benzoni è dura per gli uomini di coach Piazza contro una Sangio che arriva da 7 vittorie nelle ultime 9 gare. A Vigevano i draghi di coach Quilici, persero 97 a 95 dopo due overtime.
Sabato alle ore 21, Alba, dopo aver rinviato la gara interna con Montecatini, va a far visita ad Oleggio. Ospiti in un buon momento, con 4 vittorie nelle ultime 7, coronate dalla perla della vittoria su Omegna, hanno agganciato la zona salvezza, in casa nelle ultime due gare hanno vinto e mercoledì, per due quarti, hanno tenuto sotto Vigevano sul suo campo. Alba riparte dalla sconfitta interna con la Sangio, che aveva interrotto una lunga serie positiva, ma ancora staziona in alta zona playoff.
Varese dopo la sconfitta interna subita con Pavia, rischia in caso di sconfitta a Cecina, di essere agganciata, all’ottavo posto, dalle inseguitrici, che ospitano le ultime della classifica. Cecina dopo la buona prova nel derby, cerca la vittoria e tifa per Piombino e Omegna, per riavvicinare Montecatini e Valsesia.
Come detto sopra impegni sulla carta facili per Pavia e Empoli che ospitano rispettivamente la Virtus Siena e Domodossola, vittorie da non fallire per provare a rientrare da subito in zona playoff. Ad Empoli si gioca sabato alle ore 21.