
Presentazione 15^ giornata: Lotta per il quarto posto fra Piombino e Montecatini
Fiorentina in casa con Moncalieri per due punti che valgono le finali di Coppa Italia, scontro diretto in coda fra Alba e Varese
Nell’ultima del girone di andata turno favorevole per la Fiorentina che ospita Moncalieri, mentre Omegna e Milano vanno su due campi di squadre che lottano per uscire dalla zona playout. I viola hanno in pratica ipotecato la partecipazione alle finali di Coppa Italia vincendo a San Giorgio, difficile pensare che possano, dopo sei vittorie consecutive e nell’imbattuto San Marcellino, cedere ai ragazzi di coach Spanu. I piemontesi seppur reduci da un sconfitta di misura in casa con Empoli non sembrano in grado di impensierire i viola.
Omegna torna su un campo, dove all’ultima giornata del campionato passato hanno perso, salvando per un soffio il secondo posto, in casa del San Miniato di coach Barsotti, che non è certo nella forma che anno passato gli consenti di piazzarsi al terzo posto, infatti arrivano al big match con Omegna con cinque sconfitte nelle ultime sei gare, ma restano comunque squadra ostica da non sottovalutare.
Anche Milano non trova una avversaria facile, Cecina è uscita dal periodo nero attraversato nella parte centrale del girone di andata, i rossoblu di coach Montemurro infatti nelle ultime tre hanno battuto Oleggio in trasferta, Moncalieri in casa e hanno perso di misura ad Omegna, facendo soffrire molto la capolista.
Ancora una volta lo scontro più intrigante è per il Basket Golfo, preso atto, dopo la sconfitta a Milano, che dalle prime tre il gap è ancora notevole, i gialloblu vogliono provare a consolidare il quarto posto, contro quella che insieme a Pavia era una delle principali candidate ad un posto dietro le grandi, quel Montecatini che arriva a Piombino forte di cinque vittorie nelle ultime sei gare, con unica sconfitta, quella interna con Omegna. Cliente non facile per i gialloblu di coach Andreazza, che però, eccezion fatta per il passaggio a vuoto contro Valsesia, hanno fatto del caldissimo Palatenda la colonna portante della loro classifica.
Un Pavia che con tre sconfitte consecutive ha visto scappare le prime tre e ora si vede superata anche per il quarto posto da Monsummano e Piombino. Gli uomini di coach Baldiraghi si aggrappano a quest’ultimo impegno casalingo contro Oleggio per non aprire ufficialmente una vera e propria crisi. I novaresi hanno interrotto una seri di tre sconfitte consecutive battendo in casa Alba nell’ultima di campionato e sono squadra insidiosa in trasferta, infatti hanno vinto su campi non facili come Montecatini, Valsesia, San Miniato e recentemente hanno sfiorato la vittoria anche a Piombino , perdendo dopo un overtime.
Nelle ultime posizioni dei playoff, Valsesia proverà a sfruttare la trasferta a Livorno per consolidare il settimo posto, impegno sulla carta abbordabile. D'altronde la Libertas oramai spera solo che arrivi il 2018 quanto prima, per poter schierare i nuovi acquisti augurandosi di poter iniziare un altro campionato.
Empoli che attualmente è settimo con Valsesia ospita alla Lazzeri San Giorgio che si trova due punti sotto i fiorentini. I lombardi rilanciati da tre vittorie con vittime illustri come Milano e Pavia, dopo una sconfitta interna con la Fiorentina, al termine di una gara comunque combattuta, tornano a confrontarsi con squadre più vicine al loro livello e sostenuti dalle recenti prestazioni, vorranno provare a rilanciare le proprie ambizioni di playoff. Trovano però un Empoli in salute, che dopo la vittoria in casa con Borgosesia ha bissato vincendo a Moncalieri.
Scontro diretto importantissimo in piena zona playout ad Alba, fra i padroni di casa ed il Varese. Ospiti avanti di due punti in classifica e tonificati nel morale dal successo contro Pavia. Alba dopo i quattro successi che l’avevano tolta decisamente dal fondo classifica, è incappata in tre sconfitte consecutive e sicuramente punterà molte delle sue fiches sul piatto di questa gara, dalla sua il fattore campo e l’innesto di un Dell’Agnello che già al debutto ha fatto sentire il suo peso.