Presentazioni squadre

Presentazione avversarie: Sangiorgese Basket

di Stefano Stefanini

24.09.2017

Via tutti i giocatori più rappresentativi, tanta esperienza che lascia il posto alla freschezza di un vivaio da sempre molto valido

Con le partenze di Priuli e Benzoni la Sangiorgese si ringiovanisce, un solo 94 e poi tutti dal 96 in su con soli cinque senior: età media di poco superiore ai 21 anni. Tre sole conferme e tutti nuovi per coach Quilici, anche lui nuovo arrivato dall’esperienza ad Ortona. L’obiettivo è ovviamente la salvezza, ma con un quintetto di buonissima qualità e i tifosi sognano qualcosa di più. Il problema potrebbe essere una panchina con quasi nessuna esperienza di categoria, ma che comunque conta su alcuni giocatori provenienti da esperienze, seppur non importanti, in categoria superiore.

Partenze pesanti nel reparto esterni: lasciano San Giorgio Simone Tomasini, 14 nei punti ed in valutazione la scorsa stagione, passato in A2 a Legnano, e Tommei, 11,4 punti col 35% da tre. Filippo Rossi sarà il play titolare, alla sua terza stagione in prima squadra, in costante crescendo di minutaggio e rendimento; sarà affiancato dal rientrante Andrea Tassinari che con lui in campo potrà dedicarsi a ciò che gli riesce meglio, ovvero far punti - 14 nella sua prima stagione con gli arancio blu e 5 nei 18’ sul parquet con Imola in A2. Dalla panca proveranno a ritagliarsi spazi il giovanissimo ('99) Gioele Bernardi, scuola Aba, e Guido Scali prodotto del vivaio empolese, proveniente da due anni a Jesi in A2. Nel ruolo di ala arriva quel Luca Falconi che, prima dell’infortunio, ha fatto cose eccelse a Domodossola, con quasi 15 punti di media e 16 di valutazione. Toccherà a lui e a Tassinari il compito di colmare il vuoto lasciato dai partenti. Il suo cambio dovrebbe essere il giovane Luca Battilana altro prodotto Aba che ha anche giocato qualche partita in A2 a Legnano.

Partenze pesantissime anche nel comparto lunghi. Se ne vanno esperienza e punti che il duo Benzoni /Priuli garantiva, il primo quasi 16 punti e 6 rimbalzi ed il secondo 8 e 6 nel 2015/16. Al posto di Benzoni nel ruolo di quattro è arrivato Luca Antonietti, reduce da un campionato giocato a Scauri a 12 punti di media con buonissime percentuali al tiro (52%/29%/74%); il suo cambio è Francesco Toso al suo terzo campionato con i lombardi, giocatore che con la sua fisicità potrà anche essere il cambio del centro, dove al posto di Priuli coach Quilici disporrà di Giovanni Lenti, arrivato da Valsesia dove è riuscito, dopo aver vagato in varie squadre senza aver grandi spazi e rendimenti, a mostrare le sue qualità sotto le plance con 9 punti (57% da due) e 6 rimbalzi all’attivo. Il cambio di ruolo un altro giovane del vivaio Giulio Dushi, classe '98 in cerca di spazi.

Presentazione avversarie: San Miniato
Presentazione avversarie: Valsesia Basket