La finestra sul girone B

Stefano Stefanini
28.11.2019

Si confermano i valori espressi nelle prime giornate, fra le big in ripresa Pavia

Nel girone B, quelle che avevamo definito sorprese nel precedente articolo, non lo sono più, ma si confermano decisamente come protagoniste di questo campionato.

Venete in testa, con San Vendemiano (foto a destra) e Padova capoliste in modo perentorio, 9 vittorie su 10 gare.

I compaesani di Alex Del Piero hanno battuto squadre inizialmente più quotate, come Cremona, Vicenza, Vigevano, o altre emergenti, come Lecco e Monfalcone, vincendo con quest’ultima in trasferta. Padova invece in casa ha battuto, Cremona, Pavia e Varese e fuori ha violato Monfalcone, Vicenza e Vigevano.

Alle loro spalle incalza l’unica squadra che le ha battute nettamente entrambe, Bernareggio, più 23 in casa con San Vendemiano e più 14 a Padova, le sconfitte dei lombardi, imbattuti in casa, sono arrivate a Varese e Vigevano.

Dietro a loro, Monfalcone dimostra di avere qualcosa in più delle inseguitrici, ma qualcosa in meno rispetto alle prime, infatti ha perso in casa con San Vendemiano e Padova e ha battuto quasi tutte le squadre che la seguono, vincendo 4 volte su 5 in trasferta, unica eccezione la sconfitta nei secondi finali a Pavia, nel recupero di ieri sera.

Pavia che, delle grandi deluse di inizio campionato, è quella che dà maggiori segnali di ripresa, basandosi su una difesa che è la più forte del girone e sull’imbattibilità casalinga, ha inanellato 4 vittorie nelle ultime 5 gare, riportandosi a soli due punti dai primi quattro posti, progressi però da verificare nell’ultimo quarto di campionato, dove incrocerà San Vendemiano, Bernareggio e Vigevano

Prosegue il buonissimo campionato di Lecco, imbattuto in casa, dove ha fermato, squadra sulla carta più forti come Cremona, Pavia, Varese, Vicenza e Vigevano, ma che fuori casa ha raccolto solo una vittoria, contro una finora modesta Sangiorgese.

Vanno a corrente alternata invece Vigevano e Vicenza.

Vigevano, che dalla settima alla nona giornata ha perso contro tre squadre sulla carta a lei inferiori, a Lecco, in casa contro Cremona e ad Olginate, dando però un forte segnale di ripresa nell’ultimo turno, dove ha battuto Bernareggio in casa. Sorprendono le due sconfitte casalinghe su 5 gare nel caldissimo Palabasletta.

Vicenza, dopo un avvio non buono, ha vinto 3 delle ultime 5 gare, in casa ha perso solo di misura con Padova, ma fuori, complice un calendario non facile, ha vinto solo a Varese. I veneti hanno giocato 6 partite in casa.

Piadena resta agganciata alla zona playoff, ma con un cammino piuttosto lineare, nessuna impresa con le squadre di alta classifica e quindi vittorie solo con squadre sotto di lei.

Qualche speranza la possono ancora cullare una Cremona fin qui abbastanza deludente e Olginate a cui il calendario ha fin qui concesso solo 4 partite casalinghe.

Fra le favorite della vigilia, da considerare fallimentare il campionato di Varese, solo 3 vittorie per una squadra con tanti giocatori dal passato illustre nelle categorie superiori, come alibi ha però la perdita di Simone Gatti dopo 2 gare e un Ferrarese non ancora tornato in campo dall’infortunio dell’anno precedente. Col loro rientro, potrebbe ancora lottare per un posto ai playoff e lì potrebbe essere la mina vagante.

Intervista all'MVP di domenica, Guglielmo Sodero
Amichevole di lusso per il Basket Golfo