Presentazione partite

Il programma della diciannovesima giornata

Stefano Stefanini
28.01.2020

Turno infrasettimanale con due posticipi al giovedì, spicca San Miniato Empoli

Ad aprire l’infrasettimanale, alle 20.30 di mercoledì, è il match più importante della giornata, San Miniato contro Empoli, derby sentitissimo e sfida fra la prima e la quarta in classifica. All’andata Empoli battè i rivali per 65 a 56, per gli uomini di coach Barsotti è l’occasione per la rivincita. Entrambe le squadre sono in striscia positiva, da 3 i padroni di casa e da 4 gli ospiti. Empoli potrebbe arrivare più fresca a questa sfida, ha avuto un giorno in più di recupero dalla precedente gara e sicuramente ha giocato una partita meno dispendiosa dal punto di vista fisico, rispetto a quella di San Miniato a Cecina, che si è chiusa dopo overtime.

Alla stessa ora Piombino va ad Alessandria, con l’obbligo di vincere e un occhio a quello che accade a San Miniato, che sarà ospite del Golfo nel prossimo turno.

Alle 20.45 Omegna si reca a Valsesia, con l’occasione di dare un colpo di spugna a due onte di questa stagione, la sconfitta in casa contro la stessa Valsesia e la pesantissima sconfitta di Palermo. Valsesia ha dato segni di progressi nelle ultime partite, ma tutto dipenderà da che Omegna andrà in campo.

Le altre partite si giocano alle 21, a cominciare dal derby siciliano, con una Costa D’Orlando disperata cerca un’impresa per risollevare il morale, dopo sette stop consecutivi e prestazioni davvero scadenti. Ma contro la schiacciasassi Palermo è impresa ai limiti dell’impossibile, forse solo un calo di tensione, dopo successi così eclatanti, può mettere a rischio la vittoria degli uomini di coach Bassi.

Altra squadra disperata è Oleggio che alla stesa ora ospita una rilanciata Lucca. Vittoria d’obbligo per i novaresi per non perdere definitivamente contatto dalla zona playoff e più di ogni altra cosa, conquistare punti per la corsa alla salvezza. La Lucca dei giovani, ha messo prima in difficoltà Omegna a domicilio e poi travolto Costa D’Orlando in casa e ora strizza l’occhio a quell’ottavo posto che garantirebbe la partecipazione ai playoff. All’andata vinse Lucca 87 a 79.

Gli altri due incontri si giocano in posticipo giovedì, alle 20.30 Cecina scende in campo ad Alba. Sarà dura per i toscani, dopo le faticacce e la delusione dell’overtime con San Miniato. Anche Alba viene da una battaglia risolta agli ultimi secondi, ma ha un giorno di riposo in più, il morale alto per la vittoria e non deve viaggiare come invece dovrà fare Cecina, inoltre Alba in casa ha perso solo una volta, contro San Miniato.

Alle 21, al Palaterme di Montecatini, arriva Firenze, una squadra ripresasi dalla scoppola di Palermo, con la vittoria casalinga su Alessandria. I termali vengono da un turno di riposo, quindi hanno avuto il tempo di riposare, recuperare gli acciacchi e preparare al meglio la partita. Per Meini e compagni battere la più quotata Firenze, sarebbe un’iniezione di fiducia notevole, che darebbe seguito ad un ottimo periodo che ha visto 3 vittorie nelle ultime 4 gare.

Riposa Torrenova

I prossimi avversari "Fortitudo Alessandria"
Fra Piombino e la sfida con San Miniato, c'è l'ostacolo Alessandria