Presentazioni squadre

Presentazione avversarie: Basket Cecina

di Stefano Stefanini

24.09.2017

Dopo un annata non brillantissima Cecina è in cerca di riscatto, per provare a tornare in quella zona playoff di cui era abituale frequentatrice

Un mercato non da colpi eclatanti, ma di buoni giocatori. Solo tre i nuovi arrivati: Forti, Liberati e Gaye. Cecina si affida all’esperienza dei confermati Biancani, Gigena e Salvadori, protagonisti della salvezza ottenuta nella passata stagione in un finale al cardiopalma all'ultima giornata con la vittoria casalinga su Valsesia, in un campionato dove bisogna dire che la dea bendata non è stata dalla loro, visti i molti infortuni. La salvezza è stato conquistata soprattutto grazie a uno stratosferico Mario Gigena arrivato, dal Labronica, per le ultime 10 giornate di campionato. Molto solida dalle ali in su, bisognerà vedere come funzionerà la nuovissima cabina di regia.

Cabina di regia che infatti è quasi totalmente cambiata; rimane il solo Giuliano Biancani, peraltro arrivato a stagione in corso, in concomitanza alla partenza di Bruni. A lui si aggiunge, per coprire i due ruoli di play e di guardia lasciati scoperti dalla partenza di Lasagni (9,6 punti), un Davide Liberati reduce da un bellissimo campionato a Crema, con quasi 14 punti di media; ottimo tiratore dalla distanza e anche bravissimo difensore. Nel ruolo di play invece arriva da Forlì Francesco Forti, figlio d’arte (il padrea Andrea è stato un giocatore di Serie A), alla ricerca della consacrazione, dopo il suo primo campionato vero in serie B, 5,3 punti in 23’. Play puro, seppur buon tiratore dalla distanza, opta maggiormente per la soluzione di squadra. Chiude il reparto il giovane Lorenzo Turini under già ampiamente rodato nel precedente campionato.

Il raparto più forte di Cecina è quello dei "mezzi lunghi", nonostante la partenza di Mazzantini che lo scorso anno garantiva oltre 15 punti partita. Si parte da un quarantenne ancora in formissima, Mario Gigena, capace di quasi 20 punti a partita nel finale della stagione passata con medie al tiro molto alte (49%-42%-84%) e 20,2 di valutazione. Insieme a lui il giovane Serigne Sam Gaye arrivato da San Miniato: agilità e lunghe leve che gli consentono di rubare molti palloni, 7 punti in 20’ nel 2016/17 per l’ex pupillo di coach Barsotti. Nel ruolo può giocare anche Leonardo Salvadori grazie ad una buonissima mano anche dal perimetro (mai sotto il 35% negli ultimi anni), ma che in virtù di un ottima tecnica e anche di un fisico imponente (198 cm per 103kg) riesce ad essere dominante sotto le plance, mostruoso il suo 81% da due nella stagione passata, grazie a cui realizza 10,6 punti raccattando anche 5 rimbalzi di media. Unico centro di ruolo il giovane Andrea Spera, che si è guadagnato la fiducia di coach Montemurro con 7,2 punti e 5,3 rimbalzi in 22’ nell’ultima annata. Nel roster anche Lorenzo Pistillo rientrato dopo il prestito al Donoratico in serie D.

La Solbat Piombino giocherà il sentitissimo derby alla seconda giornata (8/10), in trasferta.

Presentazione avversarie: USE Empoli
Presentazione avversarie: Fiorentina Basket