Gennaio caldo per il Golfo
Sul cammino per la salvezza mese importantissimo per i gialloblu
Per il team di coach Signorelli, un inizio del 2025 che potrebbe avere un peso enorme nel cammino verso il primario obiettivo stagionale, la salvezza. In questo mese saranno sei le partite da disputare, quattro delle quali al Palatenda, iniziando dalla Luiss Roma, per seguire con tre scontri diretti, contro Cassino, San Severo e Chieti. Le trasferte propongono, un turno infrasettimanale a Ruvo di Puglia, unica sfida quasi proibitiva e un altro confronto diretto, contro Chiusi. Insomma un calendario non certo sfavorevole e da sfruttare al meglio, per mettere un primo importante mattoncino verso la permanenza in categoria e magari poter ancora sperare in qualcosa in più. Ovviamente nulla sarà decisivo, con ancora 14 giornate da giocare, ma considerando che poi ci saranno 8 trasferte e 6 sole partite in casa, la strada si farà più in salita. Un ciclo, quello successivo, difficile, inaugurato a febbraio dai confronti a Livorno con la Pielle e da quello in casa con l’imbattibile Roseto. Oltre queste sfide, De Zardo e compagni a dover ricevere in casa anche altre squadre del calibro di Herons e Gema e trasferte difficili, a Roma contro Virtus e Luiss, a Fabriano, Jesi e Caserta.
Ad oggi fissare una quota salvezza è quasi impossibile, ma considerando che, con lo scontro diretto di domenica fra Salerno e Ravenna, la quintultima, quindi l’ultima delle quattro che saranno costrette a disputare i playout, chiuderà il girone di andata a 12 punti, si può provare ad ipotizzare intorno ai 30 punti la zona sicurezza. Quindi per i gialloblu uscire da questo gennaio con un bilancio positivo vittorie/sconfitte, aggiunto ai 16 punti attuali, potrebbe ridurre molto il bottino da raccogliere nelle restanti 14 partite.
Nella immagine sotto, il calendario delle attuali ultime dieci della classifica, ricordando che per la 11à e la 12à ci sono due posti per i playin e che per l’ultima invece ci sarà la retrocessione diretta.